I CAPELLI ATTRAVERSO LE EPOCHE: L’ANTICA GRECIA
I CAPELLI ATTRAVERSO LE EPOCHE: L’ANTICA GRECIA
Puntare all’influencer è una costante e questo succedeva anche nei tempi dell’Antica Grecia, dove i mortali vedevano nella figura degli Dei dell’Olimpo e dei Guerrieri i loro capi saldi e fonte di ispirazione.
In quell’epoca gli “INFLUENCER” erano rappresentati con capelli abbondanti e barbe folte, che coprivano il volto e il torace.
Il riccio, altra caratteristica di questi tempi, si accompagnava a tonalità bionde date da pollini, farine gialle e polvere d’oro, il tutto unito a trattamenti che mixavano soluzioni alcaline.
Essenze aromatiche a base di spezie, fiori e oli vennero utilizzati per i trattamenti di capelli e venivano considerati come doni degli dei dell’olimpo, una vera e propria ricchezza.
Il riccio veniva dato da pettini di diverse fatture e ornamenti e ferraglia riscaldata.
Il riccio poi distingueva gli antichi greci dalle popolazioni dai barbari del Nord che, al contrario, prediligevano capelli corti e spettinati.
Cosi anche le statue dell’antica Grecia spesso mostrano personaggi con capelli ricci perché i capelli ricci erano considerati un segno di bellezza e perfezione estetica. Inoltre, i capelli ricci erano associati alla giovinezza e alla vitalità, mentre i capelli lisci erano associati all’età e alla vecchiaia.
Solamente ad Atene dal quinto secolo A.C. nacquero nelle piazze popolari i primi saloni di barbiere, che come oggi, ma allora più di oggi, erano considerati luoghi di incontro e aggregazione, dove si disquisiva principalmente di filosofia e politica.
LA BARBA
Per quanto riguarda le barbe si è passato da barbe lunghe fino ai tempi di Alessandro (330 a.C.), per poi raderle completamente. I soldati infatti erano stati costretti a radersi per vari motivi, in primis per evitare lesioni durante i combattimenti, in quanto il nemico avrebbe potuto tirare la barba e trarne vantaggio.
La barba lunga tornò in auge nel periodo bizantino con Giustiniano I (V-VI d.C) e lo resterà in epoca romana.
I filosofi come Socrate e Platone, invece, mantennero sempre la barba lunga, ignorando norme e tendenze, che diventò il simbolo della saggezza.
Infine tutti sappiamo che, ad ogni modo, i capelli con la capacità di “Pietrificare” ogni essere umano erano solo i suoi…e sicuramente avrebbe scelto “I Monticelli” per domarli!
Potrebbe interessarvi anche:
- La Barba perfetta? Segui i nostri consigli qui
- I Peli superflui? Con I Monticelli risolvi il problema definitivamente con l’Epilazione Laser Diodo 808
- Quale massaggio scegliere? Leggi la nostra guida
- Tendenze autunno barba e capelli: i consigli de I Monticelli
- Il Miglior Barber Shop di Roma? I Monticelli
Sorry, the comment form is closed at this time.